Questo itinerario viaggia intorno a Kùddia Mida, tra le cornici rurali di Muègen e quelle boschive di Montagna Grande. Parte da Khàmma Fuori, procedendo nel paesaggio rurale pantesco verso Muègen e Randazzo, lungo strade asfaltate e non, per immergersi poi serpentone della Forestale tra piste sterrate e sentieri di montagna, fino al cratere di Kùddia Mida.
Dopo un giro di boa intorno al cratere e una sosta sul suo orlo fumante, con la magnifica veduta sul Lago e la costa, inizierete la discesa su sentieri di montagna tagliati nel bosco sempreverde, per raggiungere Trikhirrìkhi (dall’arabo “tariq, triq, e rih” = sentiero del vento), lungo uno sterrato carrozzabile e approdare alle Lave di Kuttinàr (teatro della penultima eruzione terrestre di Pantelleria) tramite uno stretto e ombroso sentiero che taglia in due il cratere di Randazzo, scoppiato per l’ostruzione del condotto magmatico.
La sua imponente colata lavica, traboccata al di là del mare fino a Punta Spadillo, vi sembrerà quasi un mondo alieno, con le sue inaccessibili creste erte sulla boscaglia, che come fortini a guardia di chissà quali tesori, ci ammoniscono sull’immensità dell’isola… che non basta una vita ad esplorare per intero.
È una escursione bella e poetica che svela, accanto insospettabili scenari, la magia del nostro paesaggio contadino… di cui avvertirete ancora la presenza nelle pieghe del quotidiano.
Tariffe
ESCURSIONI BREVI:
Da 20 a 15 Euro a persona, a seconda del numero di partecipanti
ESCURSIONI MEDIE:
Da 30 a 20 Euro a persona, a seconda del numero di partecipanti
ESCURSIONI LUNGHE:
Da 50 a 30 Euro a persona, a seconda del numero di partecipanti
ESCURSIONI IN ESCLUSIVA:
Euro 50 l'ora da dividere, fino a quattro partecipanti; oltre quattro, da concordare